Sappiamo tutti fin troppo bene che l’attenzione per l’ambiente e per lo sfruttamento delle risorse è davvero molto importante, non solo perché le fonti non rinnovabili possono esaurirsi ma perché l’UE purtroppo sta rimanendo senza energia; che si possa tornare al carbone come un tempo?

In Europa, c’è una grande paura sull’utilizzo del nucleare e proprio per questo negli ultimi anni è notevolmente aumentato lo sfruttamento delle risorse non rinnovabili di circa il 30%; il problema maggiore è che si è in continua attesa che ci possa essere un vero e proprio boom delle energie rinnovabili che ancora non c’è stato ma che darebbero un grande aiuto all’ambiente.

Come ha affermato anche il Washington Post, l’Europa sempre più spesso si sta affidando al carbone per ricavarne energia, questo non solo perché è una materia prima poco costosa e che viene estratta negli USA ma anche perché non si vuole più dipendere dalle centrali nucleari.

La Germania data la sua storia passata è il primo paese che intende rinunciare all’energia nucleare soprattutto per tutti i danni che ha causato alla popolazione e non solo.

In pochi sono a conoscenza però del fatto che il carbone non è per nulla amico dell’ambiente: questo materiale è infatti in grado di peggiorare ulteriormente le conseguenze dell’effetto serra che già sono devastanti nel nostro pianeta; il problema infatti sta nel fatto che la produzione dell’energia negli stabilimenti al carbone inquina e non poco l’ambiente.

Le autorità dei paesi però ci tengono a dire che il ritorno dell’Europa al carbone sarà solamente momentaneo, un modo per cercare di spingere lo sviluppo delle fonti rinnovabili d’energia; attualmente il 39% circa dell’energia di cui usufruiamo non solo a livello europeo ma anche mondiale è prodotta dal carbone.

Per quanto riguarda però l’Italia la maggior parte dell’energia proviene dal gas naturale mentre invece il 20% è la porzione dell’energia rinnovabile; la Cina e l’India invece sono le maggiori importatrici di carbone come risulta anche dagli ultimi dati che sono stati raccolti.

La speranza degli esperti è che il periodo di carbone mondiale possa finire al più presto così da non peggiorare ulteriormente la situazione del nostro ambiente.

Categorie: ambiente